GUIDA PASSO-PASSO ALL'INSTALLAZIONE


passo 11 - Definiamo una configurazione per il firewall


Selezionare la voce Firewall nel menù laterale.

Di default il NetBox viene fornito con tre configurazioni di firewall predefinite ma nessuna attiva.

Agendo sul pulsante possiamo verificare questa configurazione: non viene infatti visualizzato alcun elemento predefinito.

Per attivare una delle configurazioni selezionare uno dei pulsanti riportante il grado di protezione da settare.


non vengono caricate le regole di firewalling; le porte attive del NetBox (SMTP, POP, SSH, WebAdm) sono raggiungibili dall'esterno. Con questa configurazione non è possibile uscire direttamente verso internet tramite alcuno dei protocolli: sarà possibile navigare tramite il Proxy Server e spedire/ricevere mail tramite il Mail Server presenti sul NetBox.

con questa configurazione viene attivato il firewall in modalità masquerade (NAT) dall'interno verso l'esterno. Le porte attive del NetBox raggiungibili dall'esterno sono SMTP, SSH, WebAdm. La porta POP in ingresso al NetBox, invece, viene bloccata.

firewall attivo e masquerade disattivato. Rimane raggiungibile dall'esterno la sola porta SMTP. Dalla rete interna sarà possibile navigare tramite il Proxy Server e spedire/ricevere mail tramite il Mail Server presenti sul NetBox.
Se non si è pratici nella impostazione delle regole di firewall e si desidera proteggere la propria rete in modo adeguato, è necessario prevedere la navigazione Internet solo tramite Server Proxy e l'utilizzo della mail solo tramite il servizio Mail Server. Consigliamo per questo l'impostazione del firewall in modalità Protezione Alta.

Per la configurazione personalizzata del Firewall e per ulteriori informazioni, fare riferimento alla relativa sezione del manuale on-line o alla funzione di Aiuto presente nella sezione Firewall di WebAdm.

Il NetBox, così configurato, è pronto per l'utilizzo: per configurazioni più approfondite fate riferimento al manuale web fornitovi insieme al prodotto.
Assistenza e Supporto